Cari cittadini di Fondi,
esiste ancora il “Comitato spontaneo antimafia che si era costituito a Fondi” o stanno prevalendo gli interessi e le regole dei partiti?
c’è a Fondi una persona di indiscussa serietà e moralità, che crede ancora nella vera politica (non c’è morale senza politica) che potrebbe candidarsi come Sindaco come Garante di Tutti i cittadini per dare una vera svolta a questo paese?
quali filtri di sbarramento offrono i partiti per valutare i Loro candidati?
se per assurdo e solo per ipotesi una persona non buona, sarebbe capace di portare tantissimi voti, hanno i partiti un cuore da leone, per dire, “no non puoi candidarTI?”
intanto VI ricordo:
mart.26/11 Maroni è stato convocato dinanzi alla Commissione Parlamentare Antimafia per dare spiegazione sul caso Fondi;
la DDA è ritornata al Comune di Fondi per prelevare altra documentazione… le indagini vanno avanti…
il 26/11 scade il termine concesso al Governo e a Maroni per permettermi di esercitare il diritto di accesso, previsto da una Legge dello Sttao o entro il quale dovrebbero rispondere per motivare il rifiuto ritardo differimento;
il ricorso al TAR (cittadini di Fondi) si deve fare o no?… spiegate le ragione del “SI” o del “NO”;
dal mancato scioglimento derivano due gravi conseguenze:
1) viene a mancare una azione di bonifica della macchima ammnistrativa!
2) la possibilità della ricandidatura degli ex politici che si erano dimessi!
francesco fusco