IL PARTITO DEMOCRATICO DI SABAUDIA: LA MAFIA, UN TEMA SCOMODO MA INELUDIBILE!
C’è qualcuno, grazie a Dio, che comincia a prendere coscienza della gravità del fenomeno della presenza mafiosa in provincia di Latina!
Lo hanno fatto per primi gli amici di Rifondazione, del PDCI e del Partito Democratico di Minturno, i quali vivono sulla pelle il problema.
Li hanno seguiti quelli del Partito Democratico di Sabaudia, i quali… ne hanno ben ragione.
La lotta alla criminalità organizzata è entrata finalmente nell’agenda politica, anche se con molto ritardo.
Un tema… scomodo ma ineludibile, lo hanno definito gli amici del PD di Sabaudia.
Certamente, scomodo perché ormai il tessuto morale e culturale del nostro territorio è così compromesso al punto che molta gente, disperata e fragile eticamente, è portata ad accettare il principio del… ”pecunia non olet” e, quindi, la presenza delle mafie che… portano quattrini; sporchi, ma quattrini. Si pensa, ormai, solamente all’immediato, non alle conseguenze nel domani. Stiamo in una società che naviga a vista e che non si rende conto della catastrofe che si intravede allorquando le mafie avranno finito di… occupare il nostro territorio.
Forse sarebbe stato opportuno che il problema fosse stato posto prima che il fenomeno assumesse le dimensioni di una metastasi. Forse sarebbe stata opportuna una campagna di informazione e di coscientizzazione da parte delle gerarchie ecclesiastiche locali e di tutte le altre agenzie educative. Ma, tant’é. In provincia di Latina, è possibile tutto ed il contrario di tutto: anche gli insulti, il dileggio e le aggressioni verbali ed anche fisiche a chi, come noi, parla di presenza mafiosa da anni.
Comunque, meglio tardi che mai!
Solamente che oggi bisogna essere coerenti e guardare ogni sfaccettatura del problema.
Perché le mafie irrompono ed occupano? Cosa non va nelle istituzioni e, soprattutto, in quella parte delle istituzioni che hanno per legge il compito di contrastarle?
Forze dell’ordine e magistratura locali hanno fatto e fanno quello che debbono fare?
A noi sembra di no. Lo stiamo gridando da anni, inascoltati. Da tutti, fino a qualche tempo fa.
Non a caso tutte le inchieste e le operazioni di polizia operate in provincia di Latina sono partite dalle Procure di Roma, Napoli e Santa Maria Capua Vetere.
La Guardia di Finanza ha fatto e fa pochissime indagini sulla “provenienza “ dei capitali di origine sospetta. Ci sono in corso significative operazioni economiche su alcuni comuni in particolare: Terracina, Gaeta, Latina, San Felice Circeo, operazioni che meriterebbero un’attenzione particolare.
Che cosa si sta facendo per capire di cosa si tratta?