12 MILA MAFIOSI ARRESTATI, SEQUESTRATI E CONFISCATI BENI PER OLTRE 40 MILIARDI DI EURO, MA LA CRIMINALITÀ È SEMPRE PIÙ ORGANIZZATARENATO SCALIA | 13 LUG 2015
Ogni giorno capita di ascoltare o leggere notizie che parlano di importanti operazioni di polizia contro clan mafiosi. Decine e decine di arresti, oltre a ingenti sequestri e confische. I numeri fanno veramente paura, sono davvero impressionanti. Abbiamo deciso di analizzare i dati forniti dal Ministero dell’Interno e inseriti nelle relazioni al Parlamento sulle attività di contrasto alla criminalità organizzata nel quinquennio che va dal 2009 al 2013, per quantificare gli esiti di tutte queste operazioni.
Con l’azione investigativa, nell’arco di quei cinque anni, sono state concluse 1.025 importanti operazioni contro la criminalità organizzata di tipo mafioso, concretizzatesi con l’arresto di 11.585 persone. L’azione di contrasto ha consentito il sequestro di 75.550 beni per un valore complessivo di circa 30 miliardi di euro. Sempre nel periodo preso in considerazione, sono stati confiscati 32.662 beni per un valore di oltre 11 miliardi di euro.
La prima cosa che viene in mente, dopo aver fatto le somme dei risultato eccellenti ottenuti dalle Forze di polizia, è come sia possibile che le mafie siano ancora così potenti. Stiamo parlando, infatti, di cifre imponenti, basti pensare che la finanziaria del 2014 è stata di 36 miliardi di euro, 4 in meno del totale dei beni confiscati e sequestrati alla mafia. Se poi prendiamo in considerazione i circa dodicimila mafiosi arrestati, non si può far meno di pensare che, probabilmente, il crimine organizzato, in Italia, è un vero e proprio esercito. Solo per fare un paragone, pensate che il personale del Corpo forestale dello Stato ammonta a circa 8 mila unità.
Oltretutto occorre tener presente che i dati appena snocciolati si riferiscono esclusivamente ai colpi inferti a cosa nostra, camorra, ‘ndrangheta e alla criminalità organizzata pugliese. Le relazioni, all’epoca, non prendevano in considerazione la mafia romana. Errore “Capitale”, questo.
Le Forze di polizia e le Procure antimafia, in tutti questi anni, hanno inflitto colpi durissimi alla criminalità organizzata, eppure sembra che tutto ciò non sia servito a nulla. Sembra che la mafia non sia stata scalfita minimamente.
Gli investigatori, nonostante tutte le difficoltà che devono affrontare quotidianamente, continuano ad arrestatare i latitanti, ma chi latita veramente, in questo caso, è la politica. Come al solito si pensa che il problema possa essere risolto scaricando tutto sulle spalle delle Forze del’ordine.
Mai un provvedimento serio ed efficace. Solo parole, tanta fuffa e spot pubblicitari. E’ il caso recente del 416 ter. Dopo gli arresti di alcuni politici siciliani, il procuratore aggiunto Vittorio Teresi si è espresso sul voto di scambio politico mafioso, così come lo ha pensato e modificato il governo lo scorso aprile. “E’ una probatio diabolica”, ha tuonato il numero due della procura di Palermo, per spiegare quanto sia complesso per un pubblico ministero contestare il nuovo reato.
Poi, spesso e volentieri, ci si mettono anche taluni giudici, abili a smontare l’impianto accusatorio, derubricando l’associazione di stampo mafioso (416 bis c.p.) in quella di associazione per delinquere (416 c.p.) . E’ un continuo stillicidio, soprattutto nelle regioni del centro e del nord Italia. Roma, poi, ne sa qualcosa. Anni e anni di lavoro degli investigatori vengono spesso vanificati da cavilli normativi o, in alcuni casi, da una mancata consapevolezza della gravità del fenomeno. Chi non ha mai lavorato, in prima persona, non si rende conto di come le mafie siano riuscite a penetrare anche nei territori che un tempo erano considerati “vergini”. Anche in questo caso, mafia Capitale docet.
ANNO 2009
Operazioni di polizia 271
Arresti 2463
Beni sequestrati 9680
Valore beni sequestrati 4.000.000.000 ϵ
Totale beni immobili sequestrati 3818
Aziende sequestrate 595
Beni confiscati 3244
Valore beni confiscati 1.400.000.000 ϵ
Consigli comunali sciolti 10
ANNO 2010
Operazioni di polizia 257
Arresti 3291
Beni sequestrati 21925
Valore beni sequestrati 9.117.065.255 ϵ
Totale beni immobili sequestrati 7529
Aziende sequestrate 1330
Beni confiscati 2524
Valore beni confiscati 1.595.201.424 ϵ
Consigli comunali sciolti 5
ANNO 2011
Operazioni di polizia 198
Arresti 2365
Beni sequestrati 16541
Valore beni sequestrati 6.943.678.328 ϵ
Totale beni immobili sequestrati 7969
Aziende sequestrate 1156
Beni confiscati 3588
Valore beni confiscati 1.945.352.930 ϵ
Consigli comunali sciolti 6
ANNO 2012
Operazioni di polizia 153
Arresti 1787
Beni sequestrati 13971
Valore beni sequestrati 4.784.123.584 ϵ
Totale beni immobili sequestrati 7476
Aziende sequestrate 829
Beni confiscati 4591
Valore beni confiscati 2.210.025.822 ϵ
Consigli comunali sciolti 24
ANNO 2013
Operazioni di polizia 146
Arresti 1679
Beni sequestrati 13433
Valore beni sequestrati 4.400.378.575 ϵ
Totale beni immobili sequestrati 5870
Aziende sequestrate 872
Beni confiscati 6645
Valore beni confiscati 3.990.992.371 ϵ
Consigli comunali sciolti 16
TOTALE
Operazioni di polizia 1025
Arresti 11585
Beni sequestrati 75550
Valore beni sequestrati 29.245.245.742 ϵ
Totale beni immobili sequestrati 32662
Aziende sequestrate 4728
Beni confiscati 20592
Valore beni confiscati 11.141.572.547 ϵ
Consigli comunali sciolti 61