VENERDI’ 25 LUGLIO 2003 ore 17
NELLA SALA RIBAUD DEL COMUNE DI FORMIA
CONVEGNO PROVINCIALE SUL TEMA:
“LA MAFIA IN PROVINCIA DI LATINA E NEL PAESE”
QUALE STRATEGIA DI CONTRASTO:
– IL SILENZIO E LA MINIMIZZAZIONE
O
– L’ATTENZIONE E LA VIGILANZA?
ORDINE DEI LAVORI:
Ore 17, 00 – Saluto del Sindaco di Formia dott. Sandro BARTOLOMEO
Ore 17, 15 – Relazione del Segretario Prov. le del Comitato dott. E. DI CESARE
INTERVERRANNO:
– On. Giuseppe LUMIA della Commissione Parlamentare Antimafia (già presidente della stessa)
– On. Leoluca ORLANDO (già Sindaco di Palermo)
– Dott. Salvatore CALLERI (Presidente della Fondazione Naz. “Antonino CAPONNETTO”)
– Prof. Alfredo GALASSO (della Fondazione Naz. “Antonino CAPONNETTO”)
– Dott. Davide PATI (dell’Associazione Naz. “LIBERA”)
Partecipano rappresentanti dell’A.N.M. sottosezione di LATINA
Presiede e conclude i lavori del Convegno:
IL SENATORE Giuseppe Ayala
(già Magistrato a Palermo, membro della Commissione Parlamentare Antimafia)
Sarà presente la Signora Elisabetta Caponnetto, vedova del Giudice.
Sono invitati i rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze dell’Ordine, dei Sindacati dei lavoratori, le Associazioni di Categoria, la stampa locale e regionale, i cittadini tutti.
Il Comitato Provinciale di Lotta contro le illegalità e le mafie
“Antonino Caponnetto”
Oltre ai relatori suindicati, hanno assicurato la loro partecipazione:
On. Gabriella PISTONE del Pdci;
dr. Walter TUCCI, responsabile nazionale dei problemi della Giustizia del Pdci;
avv. Luigi LIGOTTI, responsabile nazionale dei problemi della Giustizia dell'”ITALIA DEI VALORI”.